top of page

Quando donare?

Tra una donazione e l'altra è necessario lasciar trascorrere un determinato periodo minimo di tempo, che varia in base al tipo di prelievo precedentemente effettuato: in questa sezione troverete tutte le informazioni necessarie.​

​

​

​

 

  • Il numero massimo di donazioni di sangue intero nell'anno non deve essere superiore a 4 per l'uomo e per la donna non in età fertile, a 2 per la donna in età fertile. 

  • L'intervallo tra due donazioni non deve essere inferiore a 90 giorni. 

Donazione di sangue intero

Donazione di plasma

  • L’intervallo di tempo minimo consentito tra due donazioni di plasma e tra una donazione di plasma e una di sangue intero o citoaferesi è di 14 giorni; tra una donazione di sangue intero o di citoaferesi e una di plasma è di 30 giorni. 

  • Il donatore inserito in un programma intensivo di plasmaferesi deve essere sottoposto a controlli periodici con cadenza almeno semestrale ed essere attentamente valutato dal medico esperto in medicina trasfusionale in ordine a possibili significativi decrementi dei valori di protidemia e anomalie del quadro elettroforetico. 

Donazione di piastrine

  • Il numero massimo consentito di piastrinoaferesi è di 6 all'anno.

  • L’intervallo minimo consentito tra due piastrinoaferesi è di 14 giorni; l’intervallo minimo tra una donazione di sangue intero ed una piastrinoaferesi è di 30 giorni.

  • In presenza di particolari e motivate esigenze terapeutiche, i parametri relativi ai volumi, alla frequenza e agli intervalli di donazione possono essere modificati a giudizio del medico responsabile della selezione e del prelievo. Le deroghe adottate, e le relative motivazioni, devono essere documentate nella cartella sanitaria del donatore. 

Donazione di granulociti

  • Il donatore di granulociti, sottoposto a premedicazione, opportunamente informato sugli effetti della stimolazione con corticosteroidi o altri farmaci somministrati allo scopo di ottenere una concentrazione di granulociti adeguata all’utilizzo terapeutico e che acconsente alla premedicazione, non può effettuare più di quattro donazioni nell’anno.

  • Il donatore di granulociti con premedicazione è sottoposto a controlli successivi alla donazione fino a normalizzazione del quadro ematologico. 

Donazioni multicomponente

Donazione di globuli rossi concentrati + plasma (eritroplasmaferesi) 

  • L' intervallo minimo consentito tra due eritroplasmaferesi 90 giorni numero massimo di donazioni non superiore a 4 all’anno per l'uomo/donna in età non fertile e 2 per la donna in età fertile. 

Donazione di globuli rossi concentrati + piastrine (eritropiastrinoaferesi)

  • L' intervallo minimo consentito tra due eritropiastrinoaferesi 90 giorni, numero massimo di donazioni non superiore a 4 all'anno per l'uomo/donna in età non fertile e 2 all'anno per la donna in età fertile. 

Donazione di plasma + piastrine (plasmapiastrinoaferesi)

  • L' intervallo minimo consentito tra due plasmapiastrinoaferesi 14 giorni e tra una donazione che comprende la raccolta di globuli rossi e una plasma-piastrinoaferesi 30 giorni, numero massimo consentito di plasmapiastrinoaferesi 6 all'anno. 

Donazione di due unità di concentrato piastrinico

  • L' intervallo minimo consentito tra due plasmapiastrinoaferesi 14 giorni e tra una donazione che comprende la raccolta di globuli rossi e una plasma-piastrinoaferesi 30 giorni, numero massimo consentito di plasmapiastrinoaferesi 6 all'anno. 

Donazione di due unità di globuli rossi

  • intervallo minimo tra due donazioni successive di due unità di globuli rossi in aferesi e tra questa tipologia di donazione e altra donazione che determina sottrazione di globuli rossi: 180 giorni, intervallo minimo consentito tra una donazione di due unità di globuli rossi e altra donazione che non determina sottrazione di globuli rossi: 30 giorni, numero massimo consentito di donazioni non superiore a 2 per anno,

Fonte: Allegato IV del Min. della Salute - ACCERTAMENTO DEI REQUISITI FISICI DEL DONATORE ED ESAMI OBBLIGATORI AD OGNI DONAZIONE E CONTROLLI PERIODICI

bottom of page